Lazio - Domus Sessoriana
Seleziona date
2 Viaggiatori

Domus Sessoriana


Lazio, Roma - (RM)

Carino 7,6/10
(803 recensioni)

Domus Sessoriana

(mappa) - Lazio, Roma - (RM)
7,6/10 Carino - 803 Recensioni

Info e Servizi

Servizi
Sistemazioni
Servizi
  • parcheggio
  • centro estetico
  • lavanderia
  • ascensore
Sistemazioni
  • fino a 3 persone
La struttura Domus Sessoriana sorge a Roma nella provincia di Roma a 12 km dall'aeroporto di Roma Ciampino, a 1 km dalla stazione ferroviaria di TERMINI e a 1.5 km dal centro abitato di Roma.
La struttura Domus Sessoriana è situata a Roma, ed è classificata 3 stelle.

GENERALE:

La Domus Sessoriana è all'interno di un complesso archeologico in cui si trovano i resti di un Tempio di Venere e Cupido, dove anticamente si tenevano i Consigli di Stato, e lo splendido Anfiteatro Castrense risalente all'epoca dell'Imperatore Eliogabalo (218-222). Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli di gladiatori e combattimenti fra uomini e belve; ora custodisce l'Orto Cistercense. L'edificio è costituito da due ali. L'ala Conventuale, a destra della facciata della Basilica, occupa parte dell'antico Monastero ed è costituita da tre livelli nei quali si trovano la hall, il refettorio e camere di varia grandezza finemente arredate. Al primo piano le camere sono tutte di categoria superior e sono dotate di Wi-Fi. Dal piano si affacciano sul Tempio di Venere e Cupido. Un ascensore a vetri permette di ammirare maestose tele originali dell'ottocento. L'ala Aureliana, a sinistra rispetto alla facciata della Chiesa, occupa una palazzina che si estende verso l'Anfiteatro Imperiale. Si compone di cinque piani interamente ristrutturati e arredati con gusto, collegati con un ascensore interno. Le camere si affacciano sui resti archeologici della Villa Imperiale di Costantino, sull'Acquedotto Claudio o sull'incantevole piazza di Santa Croce in Gerusalemme, restaurata in occasione del Giubileo del 2000. Dalla terrazza della Domus Sessoriana gli ospiti possono godere della vista panoramica che domina la Basilica di San Giovanni in Laterano, i giardini Monastici di Santa Croce in Gerusalemme e i tetti di Roma; nei giorni i più limpidi si ammirano i Castelli Romani.

POSIZIONE:

La Domus Sessoriana si trova al centro di Roma, a breve distanza dalla Stazione Termini, dal Colosseo, da San Giovanni in Laterano e dalla fermata della Metropolitana A di San Giovanni. 2000 anni di storia a due passi dal centro.

CAMERE:

La struttura dispone di 60 camere di varie dimensioni e tipologie: singole, doppie, a tre e quattro letti junior suites e suites. Le camere si suddividono in standard e superior. Tutte sono elegantemente rifinite con arredi d'artigianato e dotate dei maggiori comfort: bagni con doccia e phon, aria condizionata, TV satellitare, telefono, connessione a internet, minibar, cassetta di sicurezza. Tutte le camere sono non fumatori, a norma di legge. Le camere superior sono tutte al primo piano dell’ala conventuale del 17° secolo con soffitti a volta, ampi spazi e collegamento WI-FI. Alcune camere dispongono di servizi per portatori di handicap.

RISTORAZIONE:

Il grande ristorante viene aperto solo per i gruppi.

ESTERNI:

L'hotel era in origine un monastero: l'ingresso infatti è situato a lato dell'entrata della basilica. L'edificio a 3 piani è dotato di un moderno ascensore a vetri che consente di ammirare i preziosi dipinti che fanno parte del tesoro dell'antico monastero.

INGRESSO:

La lobby è di medie dimensioni e riprende le caratteristiche originarie del monastero/museo con i suoi muri alti e i grandi quadri. Nella zona soggiorno domina la presenza del ferro, per ricordare la vita semplice condotta dai monaci, con fiori e piante che contribuiscono a creare un'atmosfera calda e accogliente.

Il tuo viaggio
Seleziona date
2 Viaggiatori, 1 Camera
Il tuo viaggio

Caricamento...

La struttura Domus Sessoriana sorge a Roma nella provincia di Roma a 12 km dall'aeroporto di Roma Ciampino, a 1 km dalla stazione ferroviaria di TERMINI e a 1.5 km dal centro abitato di Roma.
La struttura Domus Sessoriana è situata a Roma, ed è classificata 3 stelle.

GENERALE:

La Domus Sessoriana è all'interno di un complesso archeologico in cui si trovano i resti di un Tempio di Venere e Cupido, dove anticamente si tenevano i Consigli di Stato, e lo splendido Anfiteatro Castrense risalente all'epoca dell'Imperatore Eliogabalo (218-222). Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli di gladiatori e combattimenti fra uomini e belve; ora custodisce l'Orto Cistercense. L'edificio è costituito da due ali. L'ala Conventuale, a destra della facciata della Basilica, occupa parte dell'antico Monastero ed è costituita da tre livelli nei quali si trovano la hall, il refettorio e camere di varia grandezza finemente arredate. Al primo piano le camere sono tutte di categoria superior e sono dotate di Wi-Fi. Dal piano si affacciano sul Tempio di Venere e Cupido. Un ascensore a vetri permette di ammirare maestose tele originali dell'ottocento. L'ala Aureliana, a sinistra rispetto alla facciata della Chiesa, occupa una palazzina che si estende verso l'Anfiteatro Imperiale. Si compone di cinque piani interamente ristrutturati e arredati con gusto, collegati con un ascensore interno. Le camere si affacciano sui resti archeologici della Villa Imperiale di Costantino, sull'Acquedotto Claudio o sull'incantevole piazza di Santa Croce in Gerusalemme, restaurata in occasione del Giubileo del 2000. Dalla terrazza della Domus Sessoriana gli ospiti possono godere della vista panoramica che domina la Basilica di San Giovanni in Laterano, i giardini Monastici di Santa Croce in Gerusalemme e i tetti di Roma; nei giorni i più limpidi si ammirano i Castelli Romani.

POSIZIONE:

La Domus Sessoriana si trova al centro di Roma, a breve distanza dalla Stazione Termini, dal Colosseo, da San Giovanni in Laterano e dalla fermata della Metropolitana A di San Giovanni. 2000 anni di storia a due passi dal centro.

CAMERE:

La struttura dispone di 60 camere di varie dimensioni e tipologie: singole, doppie, a tre e quattro letti junior suites e suites. Le camere si suddividono in standard e superior. Tutte sono elegantemente rifinite con arredi d'artigianato e dotate dei maggiori comfort: bagni con doccia e phon, aria condizionata, TV satellitare, telefono, connessione a internet, minibar, cassetta di sicurezza. Tutte le camere sono non fumatori, a norma di legge. Le camere superior sono tutte al primo piano dell’ala conventuale del 17° secolo con soffitti a volta, ampi spazi e collegamento WI-FI. Alcune camere dispongono di servizi per portatori di handicap.

RISTORAZIONE:

Il grande ristorante viene aperto solo per i gruppi.

ESTERNI:

L'hotel era in origine un monastero: l'ingresso infatti è situato a lato dell'entrata della basilica. L'edificio a 3 piani è dotato di un moderno ascensore a vetri che consente di ammirare i preziosi dipinti che fanno parte del tesoro dell'antico monastero.

INGRESSO:

La lobby è di medie dimensioni e riprende le caratteristiche originarie del monastero/museo con i suoi muri alti e i grandi quadri. Nella zona soggiorno domina la presenza del ferro, per ricordare la vita semplice condotta dai monaci, con fiori e piante che contribuiscono a creare un'atmosfera calda e accogliente.

CIN (Codice Identificativo Nazionale) 058091-CPF-00072, IT058091B7FBOZT2HE