Vacanze estive in montagna: hotel, consigli e località

Montagna estive: vacanze e luoghi da visitare

Le vacanze estive sono ogni anno per tutti noi sacre. Per coloro i quali la montagna rappresenta la più bella modalità con la quale trascorrerle, ecco che queste righe potranno tornare molto utili. Se al richiamo della foresta, come titolava il celebre Jack London, dei passi, dei laghi e delle più alte cime, non sapete più resistere, allora quello che state leggendo fa davvero al caso vostro. In questa pagina, oltre alle tantissime strutture tra cui scegliere, troverete tante informazioni su come capire quale alloggio prediligere, dove andare, quale periodo preferire e molto altro....

Vi renderete presto conto che tra tante opportunità, decidere quale sia la migliore per voi, non sarà così facile. Il tempo di questa lettura vi permetterà di fare la scelta perfetta. Vi permetterà di capire tutti i vantaggi che ogni luogo avrà per iniziare a sognare immaginandovi già immersi nel vostro soggiorno in mezzo al verde.
Iniziamo subito allora a comprendere cosa significa fare una vacanza estiva in montagna.
 

Vacanze in montagna d’estate: perché sceglierle?

Potremmo dilungarci ore e ore a spiegarvi perché scegliere di andare in montagna d’estate, ma la verità è che una meta invernale e estiva come la montagna con le sue opportunità parla da sola. Innanzitutto ciò che più aletta è la possibilità di stare al fresco lontani dalle calde temperature dell’estate. Noterete come, rispetto a tante altre destinazioni, stare tra i monti vi permetterà di vivere le attività che farete con molto meno stress dovuto all’afa che in altri posti potrete trovare. Riuscirete a godervi tutte le ore del giorno. Per gli amanti delle temperature miti è proprio quello che state cercando.
Attraverso le vostre vacanze estive in montagna potrete fare mille attività senza annoiarvi mai. La natura, con il suo patrimonio immenso, vi offrirà sentieri e percorsi da fare lungo posti meravigliosi.
A piedi o in bicicletta, ogni luogo che vedrete vi lascerà senza fiato. Il silenzio, gli animali e i boschi, saranno misteriosi compagni di viaggio per le vostre avventure.
La grande quantità di rifugi vi permetterà di gustarvi pasti tipici e locali di ogni tipo, così da non perdervi nessuna ricetta tradizionale.
Infine trascorrere le proprie vacanze in montagna d’estate significa anche avere meno persone intorno, con paesi meno affollati e strutture mai gremite di gente.

Montagna estiva: regioni e località italiane

La montagna estiva può racchiudersi principalmente nelle regioni d’Italia che concernono le nostre Alpi. Parliamo così sostanzialmente di Trentino Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Friuli. In queste quattro sezioni del nostro paese, in alcune località che tra poco vedremo, Alltours vi proporrà alcuni dei migliori hotel così da rendere la vostra ricerca ancora più agevolata.
Per quanto riguarda il Trentino, i posti sono davvero tanti ma ci limiteremo a citare i principali.
Il celebre paese di Madonna di Campiglio è uno dei luoghi più conosciuti, a giusta ragione di questa regione. Il centro abitato pieno di negozi e alloggi, vi permetterà di avere tutto ciò di cui avete bisogno anche in alta quota. La famosa val di Fassa è invece consigliata per tutte le meraviglie naturali che possiede. Le dolomiti sono qualcosa che nella vita devono essere viste e quale luogo migliore per guatarsele se non questo. Tutte le valli adiacenti alle due città di Trento e Bolzano sono posti che dovete vedere. Sia per le comodità che questi centri urbani possono darvi, sia per la bellezza a pochi passi della civiltà di vette e valli piene di natura incontaminata.
Per quanto riguarda la Lombardia, la vita estiva in montagna è concentrata principalmente nella zona di Ponte di Legno e del passo del Tonale. Li potrete vedere il famoso ghiacciaio Presena agilmente attraverso un impianto di risalita e superare il passo ritrovandovi immediatamente dopo in Trentino qualora lo voleste. Tra le tante altre regioni possiamo ricordare la zona di Courmayeur per la Valle d’Aosta, quella di Sestriere per il Piemonte e quella di Pontebba per il Friuli. Un insieme di affascianti luoghi da visitare e da non perdersi in un alettante viaggio verso le meravigliose Alpi italiane.

Hotel, villaggi e strutture consigliate Alltours

Le strutture che Alltours propone sono collocate all’incirca su tutte le nostre Alpi. Ce ne sono di tutti i tipi e qualsiasi siano le esigenze dell’ospite queste verranno soddisfatte in relazione ai servizi offerti.
Tra le cose più importanti bisogna ricordare che la qualità degli alloggi è rappresentata dalla preparazione dello staff, dalla perfetta pulizia delle sistemazioni e dalla efficienza dei servizi.
Con tutte queste caratteristiche possiamo perciò indicare l’Hotel Perla. Questo splendido hotel, ubicato nel bellissimo paesino di Madonna di Campiglio, è un perfetto esempio di tipica struttura in costruzione del Trentino. Con le pareti in legno, le camere accoglienti e il personale disponibile a cordiale, si colloca sicuramene tra uno dei posti da tenere in forte considerazione per passare le proprie vacanze estive in montagna.
Il  Palace Resort Ponte di Legno, sorge in Lombardia nella distinta località di Ponte di Legno. Qui avrete modo di essere deliziati da tutti i servizi offerti a partire da quelli per voi con Spa inclusa nella struttura, a quelli per i vostri bambini comprendenti l’intrattenimento diurno e serale. La ciliegina sulla torta viene messa invece grazie alle camere con vasca idromassaggio che vi faranno sognare ad occhi aperti per tutto il relax che apporteranno alle vostre giornate.
Infine, sempre in Trentino alto Adige, per godere il comfort della montagna estiva troviamo il Al Posta Hotel 1899. Questa struttura anch’essa con piscina e centro benessere vi permetterà di godevi al 100% tutto quello che l’albergo avrà da offrire senza tralasciare nessun dettaglio.
 

Periodo migliore e clima

La bellezza estiva della montagna va pregustata e assaporata nei periodi migliori cercando di capire quando il clima sia favorevole e quando no. Dal momento che la variabilità del meteo è un’incognita importante per gustarsi le proprie vacanze in montagna d’estate, è importante sapere quali siano i mesi da evitare e quale invece garantiscano maggiormente un cielo sereno e soleggiato. Seppur la garanzia non esista, tendenzialmente è consigliato non andare in all’inizio o alla fine dell’estate, sia perché le temperature possono risultare un po’ più basse e sia perché potrebbe piovere più frequentemente. Inoltre a settembre le giornate iniziano ad accorciarsi. Avere meno luce tra le valli significa avere anche più freddo. Di solito con i primi temporali di fine stagione che si verificano verso la fine di agosto, il clima inizia a cambiare e le temperature non sono più quelle estive di inizio agosto o fine luglio. Quest’ultimo mese è quello più adatto per andare in queste zone.
Il clima della montagna invece si presenta per lo più secco quando c’è il sole e piuttosto umido quando piove. Oltre alla sua velocità di variazione, è importante tenere presente che se nei mesi più caldi di giorno è sufficiente indossare una maglietta, di sera talvolta la felpa o il maglione potrebbero non bastare. Essendo sempre molto ventilato, durante le ore di luce sarà quasi impossibile avere caldo, in quelle di buio invece il vento abbasserà la temperatura percepita per cui sarà necessario vestirsi un po’ di più. Un’altra caratteristica del clima è la nitidezza dei paesaggi e dei panorami che guarderete. L’umidità quando non piove è bassa e la foschia non sarà certo un problema, per godervi al massimo tutto quello che state vivendo.

Montagna in estate: quando prenotare?

Prenotare per le vostre vacanze estive in montagna è convivente farlo il primo possibile. Sono sempre più le persone che amano passare il tempo tra le vette o in qualche bella valle. Per questo motivo prima ci si assicura il proprio alloggio meglio è.
Nonostante per una tipologia di vacanze come la montagna estiva esistano delle offerte last minute, avere la certezza di avere i migliori posti e i migliori alloggi tutti gli anni è per qualcuno un grosso vantaggio. Nella pagina seguente potrete trovare tutte le informazioni che vi serviranno pe poterlo fare al meglio. Potrete leggere le descrizioni e veder le fotografie delle strutture citate o scoprirne di altre ancora più alettanti. Filtrando la ricerca potrete raggiungere più facilmente il vostro obiettivo, cliccando sulle caratteristiche necessarie e indispensabili per il vostro soggiorno.
 
La montagna d’estate è una delle scelte di cui certamente non potrete pentirvi. Scoprirete tutte le bellezze delle nostre Alpi e di ciò che hanno da offrirvi. Sia che si tratta della prima volta o che sia già un’esperienza consolidata, un’opportunità estiva in montagna come questa è da prendere al volo.