Hotel e Villaggi in Basilicata

Vuoi prenotare una vacanza nei migliori villaggi della Basilicata ma non sai dove cercare? Qui ti spiegheremo al meglio tutte le proposte che puoi trovare e ti aiuteremo a trovare i villaggi turistici in Basilicata che fanno al caso tuo.
 
Devi sapere che la Basilicata è una regione in cui potrai goderti delle vacanze meravigliose in contatto con la natura, sia in coppia che in famiglia. Il territorio della Basilicata è tipico per la presenza di catene montuose e collinari, di vaste aree di pianura, di laghi e di coste caratterizzate da un litorale basso e sabbioso perfetto per vacanze al mare....

Il primo punto di riferimento in Basilicata per un viaggio all'insegna del sole e del mare è Lido di Metaponto, in provincia di Matera. Si tratta di una frazione di Bernalda posizionata tra ampie zone verdi e fluviali in una piana chiamata Metapontino. La località è molto rinomata e caratterizzata da spiagge molto ampie circondare da una natura lasciata selvaggia per non far perdere al sito il suo aspetto originario nonostante le molte trasformazioni a scopo turistico. Questa meta è perfetta per le famiglie anche per la presenza di un grande parco acquatico, l'Acquazzurra Park. In più, allontanandosi di poco dalla zona balneare è possibile visitare la zona archeologica di Metaponto. Altra località rinomata ed incantevole della Basilicata è Maratea, famosa non solo per lo splendido mare ma anche per il suo borgo ricco di chiese e per la statua del Cristo Redentore che ricorda quella di Rio de Janeiro. Il litorale di Maratea si affaccia sul Golfo di Policastro e vanta spiagge come Acquafredda, Santavenere, la spiaggia di Vranne e la Cala Jannita, nota per essere una vera e propria perla naturale della regione. Caratteristica è la Spiaggia Nera, così chiamata proprio per il colore molto scuro della sua sabbia. Ideale per una coppia che si sta regalando un viaggio romantico è la Grotta della Sciabella, tramite la quale si arriva ad una spiaggia molto piccola e riservata.
 
Famiglie che viaggiano con bambini al seguito possono trovare invece la loro meta ideale a Marina di Pisticci, dove le spiagge sono molto ampie, la profondità del fondale è bassa per parecchi metri, solo gradualmente cresce, e la tranquillità la fa da padrona: qui i bambini potranno divertirsi a giocare tra castelli di sabbia e tuffi in acqua in tutta sicurezza mentre i genitori si rilassano distesi al sole. Tutt'intorno alla spiaggia c'è una grande pineta dove poter godere un bel fresco nelle ore più calde della giornata. In zona ci sono parecchi villaggi e residence attrezzati per ospitare bambini e intrattenerli con ottimi servizi di animazione.
 
Località eccezionale che si affaccia sul Golfo di Taranto è Nova Siri, dove mare e storia si incontrano. Se da un lato Nova Siri offre belle spiagge dorate, dall'altro ha un centro storico che non passa inosservato. La località si trova in un punto che era perfettamente il centro della Magna Grecia, per cui conserva un gran numero di testimonianze di un ruolo storico importante e strategico ricoperto sin dall'antichità. Da vedere assolutamente sono la Chiesa Madre, la Torre Boleta e gli scavi archeologici. In più, Nova Siri sorge ai piedi del Monte del Pollino per cui una vacanza in zona offre anche la possibilità di organizzare un'escursione in montagna, in particolar modo all'interno del Parco Nazionale del Pollino. La provincia di Matera ha un altro regalo da fare ai suoi visitatori. Si tratta di Scanzano Ionico, località nata in epoca medioevale solo come casale di un monastero. Con il tempo Scanzano Ionico ha vissuto una buona espansione e con la dominazione spagnola fu eretto un piccolo castello, detto Palazzaccio, che tutt'oggi è uno dei punti di maggior interesse culturale della zona. Molto bella è anche la Masseria Fortificata risalente al '700. Il mare resta comunque la maggior attrazione per chi visita Scanzano Ionico, grazie a spiagge super attrezzate dove trovare ogni servizio. In più, in estate il comune trasforma le strade in un grande palcoscenico all'aperto organizzando un gran numero di eventi musicali, teatrali e gastronomici.
 
Policoro invece è un paese abbastanza grande, molto particolare per un mare di un blu acceso che l'ha resa famosa in tutta Italia. Accanto alle giornate al mare, durante le vacanze in Basilicata non si può non organizzare una visita al centro storico di Matera per scoprire i famosi "sassi di Matera", un'escursione al "Parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane", visitare il Castello di Miglionico e fare acqua trekking sul fiume Mercure a Viggianello.
 
Con noi di AllTours, un tour operator in Basilicata e altre regioni italiane, potrai prenotare il soggiorno e la tua vacanza completa in pochi clic. Nel nostro sito troverai tutte le strutture e le informazioni necessarie. Qui di seguito ti proponiamo qualche idea e alla fine, troverai tutti i villaggi in Basilicata.

Villaggi turistici della Basilicata: dove e perché sceglierli?

Perché scegliere di soggiornare nei villaggi turistici in Basilicata? I villaggi turistici sono delle strutture ricettive che presentano enorme vantaggi, divenendo il luogo perfetto per soggiornare per diverse tipologie di persone: coppie, compagnie di amici e famiglie.
 
I villaggi turistici offrono relax e divertimento, permettendoti di vivere la Basilicata e scoprire i luoghi più belli.
Perché queste strutture sono adatte a tutti? Le famiglie possono contare su delle strutture attrezzate dotate di aree e attività pensate per l’intrattenimento dei bambini, oltre a tanti comfort e attività organizzate per visitare i luoghi più importanti attorno ai villaggi. per le coppie, possono essere il luogo adatto per una vacanza romantica all’insegna dell’intimità ma anche di scoperte attraverso le numerose attività proposte. Per i gruppi di amici di qualsiasi età sarà facile godersi la vacanza e divertirsi tutti assieme!
 
Ma veniamo a noi: dove è meglio soggiornare? Vediamo di darti qualche idea e consiglio.
La Basilicata è bagnata da due mari: ovest dal Tirreno e ad a est dallo Ionio.
Le due coste sono molto diverse tra loro, differenziandosi per i tipi di paesaggi, le spiagge, i colori e il mare. Quest’ultimo, cambia anche a seconda della località, ma in genere è tra i più puliti d’Italia.
 
Le spiagge sono prevalentemente di sabbia, con grotte e calette, baie che si aprono sul mare cristallino.
Grazie alla doppia costa, la Basilicata è ideale per tantissime persone e le loro preferenze in vacanza.
Infatti, la costa tirrenica presenta 30 km di calette con fondali rocciosi.
Essa si estende da Punta dei Crivi, un po’ più a nord di Acquafredda, fino alla Spiaggia d’a Gnola, fino a sud della Secca di Castrocucco, e a Maratea.
Questa costa è particolarmente apprezzata da tutte quelle persone che amano gli sport subacquei e in generale preferiscono le immersioni scoprendo i tesori del mare, anziché rimanere per lo più a godersi il sole.
 
La costa ionica invece, è tutto l’opposto. Questa costa è la preferita dalle famiglie e da chi desidera rilassarsi. Le spiagge sono sabbiose, attrezzate, con ristoranti tipici sul lungomare. I bambini sono liberi di stare sulla spiaggia in serenità, poiché molte spiagge sono perfette per la balneazione dei bambini avendo molto spazio di acqua bassa.
 
Nella provincia di Maratea troverai tantissime spiagge della costa Tirrenica che vale la pena visitare. Se soggiornerai in uno dei villaggi in Basilicata nei pressi di Maratea, potrai raggiungere tutte le spiagge facilmente poiché si trovano tutte a pochi chilometri di distanza dalla città.
Ecco le spiagge migliori: Acquafredda, la Spiaggia di Mezzanotte, Cersuta, Fiumicello, la Spiaggia Nera, le Secche, Castrocucco.
Tutte queste spiagge non sono molto grandi, poiché sono tutte delle calette libere senza servizi. Perciò le riteniamo poco adatte per le famiglie, ma perfette per coppie, viaggi solitari e gruppi di amici che amano le immersioni: perciò porta con te maschera e pinne! I fondali più belli d'Italia sono tutti da scoprire.
 
Per quanto riguarda invece la costa Ionica, essa si estende lungo la celebre matera, da Metaponto fino a Nova Siri, passando per Policoro e Pisticci.
 
Metaponto è un piccolo comune con circa mille abitanti, nella provincia di Matera. La pianura Metapontina è bagnata da due fiumi, ed è tra le zone più famose e ambite della Basilicata. Il suo lido ha spiagge ideali per le famiglie. Qui è possibile anche visitare il parco archeologico di Metaponto, uno dei siti archeologici più interessanti in Italia sulla storia Greca…e la spiaggia è a pochi passi di distanza!
 
Ovviamente, oltre al mare consigliamo l’entroterra per assaporare i vari prodotti tipici!
 
Insomma, le opzioni non mancano, e abbiamo la certezza che potrai trovare i villaggi turistici della Basilicata che fanno per te. Qui troverai alcune proposte.

Villaggi turistici in Basilicata all inclusive e con pensione completa

I villaggi turistici all inclusive in Basilicata di solito includono, oltre al pernottamento, servizi come la colazione, il pranzo e la cena, il libero accesso al bar per tutta la giornata per bevande analcoliche (in questo caso prende il nome di all inclusive soft) oppure alcoliche (all inclusive full), la possibilità di richiedere spuntini e altri servizi. Tuttavia, noi ti proponiamo anche un’altra scelta, ovvero, i villaggi turistici in Basilicata con la formula pensione completa. In questa formula, oltre al pernottamento vengono inclusi i pasti, spesso con bevande incluse.
 
Ecco qui alcuni dei villaggi turistici all inclusive in Basilicata o a pensione completa.
 
Il primo di cui ti vogliamo parlare è l’Argonauti Sea Life Experience, a Marina di Pisticci nella provincia di Matera.
La struttura sorge proprio a ridosso di una lussureggiante pineta sulla costa ionica lucana. Il complesso comprende un Hotel 4 stelle, degli appartamenti ed altre unità abitative costruite attorno al porticciolo turistico.
Argonauti Sea Life Experience si trova a 900 mt dalla spiaggia, raggiungibile a piedi attraverso la fresca pineta, o con la navetta.
Il ristorante del villaggio è il Luci d'Aria con due sale interne ed esterne a bordo piscina. Questo propone pasti a buffet con piatti della cucina lucana e pugliese ed in particolare ha molta cura nella selezione di prodotti biologici e di filiera corta. Il trattamento di pensione completa prevede bevande incluse ai pasti (acqua e vino della casa) con servizio a buffet.
Si può richiedere piatti per celiaci e per intolleranze alimentari.
Il costo per persona parte da 54 euro a notte.
 
Un altro villaggio a pensione completa è l’Akiris Residenza Turistica Alberghiera - Formula Hotel. Esso sorge a Nova Siri nella provincia di Matera. Il villaggio è particolare per i suoi edifici con stile ellenico, con una ricca vegetazione circostante, tipica della macchia mediterranea. La struttura propone sia la Formula Hotel che la Formula Residence, in entrambi potrai usufruire del servizio di animazione per grandi e piccini. La spiaggia dista 250 metri ed è raggiungibile a piedi attraversando la pineta.
Il trattamento di pensione completa prevede i pasti con bevande incluse (acqua e vini alla spina) al ristorante a fianco della piscina, con un’ampia sala climatizzata.
Il costo per persona parte da 31 euro a notte.
 
Nel nostro sito potrai anche trovare ottime proposte di villaggi in Basilicata sul mare all inclusive.

Residence e villaggi turistici sul mare in Basilicata

Il mare della Basilicata è uno tra i più puliti e cristallini d’Italia. Qui troverai tantissimi luoghi dove goderti la spiaggia, il mare e il sole. I villaggi in Basilicata sul mare sono diversi, eccone alcuni che potrebbero fare al caso tuo.
 
Il Marinagri Hotel & Spa sorge a Policoro nella provincia di Matera, a 5 Km dal centro di Policoro.
La struttura sorge proprio nel cuore della Magna Grecia, direttamente sul mare in un' area di circa 300 ettari. Tutti gli alloggi ed i servizi sono dislocati in uno spazio raccolto e discreto tra piazzette, stradine, ponti e percorsi pedonali. C’è anche un porto di circa 300 posti barca ed è sede della Riserva Naturale WWF in un' oasi che ospita centinaia di specie acquatiche.
La spiaggia di sabbia, privata e ideale per la balneazione dei bambini, è a 300 mt.
Il costo per persona parte da 57 euro a notte.
 
Heraclea Hotel Residence Wellness & Spa sorge a Policoro nella provincia di Matera.
La struttura sorge nelle vicinanze del Parco Nazionale del Pollino, nel cuore della Magna Grecia. Si tratta di uno dei villaggi turistici in Basilicata sul mare tra i più gettonati grazie alla sua vicinanza con il mare, l'animazione adatta per bambini e adulti e il Centro Benessere all’interno del villaggio.
La struttura dista 250 mt dalla spiaggia, raggiungibile a piedi con accesso diretto.
Il ristorante Heraclea con trattamento di pensione completa propone la prima colazione a buffet, pranzo e cena costituiti da 1 primo, 1 secondo, 1 contorno a scelta tra due menù del giorno, frutta o dolce. le bevande incluse ai pasti (acqua 1/2 litro e vino 1/4 di litro della casa). C’è la possibilità di usufruire della cucina per celiaci.
Il costo per persona parte da 58 euro a notte.

Villaggi in Basilicata a 4 stelle

Tra i residence in Basilicata sul mare abbiamo anche Villaggi in Basilicata a 4 stelle.
Vuoi il meglio del meglio? Allora assicurati di prenotare in questi villaggi in Basilicata a 4 stelle per ottenere il massimo dei vantaggi e servizi.
Ecco qualche proposta per te.
 
L’Hotel Club Portogreco sorge a Scanzano Jonico nella provincia di Matera. La struttura è circondata da una rigogliosa pineta, oasi WWF. La lunghissima spiaggia di sabbia fine su cui si affaccia è molto allettante ed è raggiungibile a piedi o con navetta elettrica (700 metri di distanza).
La ristorazione prevede trattamento di mezza e pensione completa.
Il costo per persona parte da 57 euro a notte.
 
Un’altra proposta che abbiamo per te è al Magna Grecia Hotel Village, a Metaponto Marina nella provincia di Matera.
Il villaggio è a soli 300 metri dal centro di Metaponto Lido, ai celebri “Sassi di Matera” e all’area archeologica dell’antica Magna Grecia. Gli ambienti interni del villaggio sono ben curati, con un’attenzione al particolare e ottimo arredamento. La zona esterna invece è molto verde, con una pineta naturale. Una vacanza al Magna Grecia Hotel Village significa divertimento, relax e benessere assicurato!
La spiaggia è a 1,2 Km di distanza, raggiungibile a piedi oppure con la navetta ecologica. Ci sono tre diverse tipologie di sistemazione, a seconda del numero di ospiti.
Il ristorante prevede il trattamento di pensione completa con bevande incluse e servizio a buffet.
Il costo per persona parte da 57 euro a notte.
 
Se volessi cercarne altri, puoi consultare i migliori villaggi in Basilicata a 4 stelle nel nostro sito, nella pagina dedicata.

Villaggi e residence Basilicata Ionica: le proposte Alltours

Ecco altre proposte di villaggi nella Basilicata Ionica che puoi trovare con noi di AllTours.
 
Il Villaggio Nova Siri sorge a Marina di Nova Siri nella provincia di Matera, a 1 Km dal centro di Nova Siri.
La struttura si sviluppa vicino ad una grande pineta che separa la struttura dall'ampia spiaggia sabbiosa. I due edifici centrali in cui si trovano tutte le sistemazioni ed i servizi principali, in un terzo corpo invece troviamo il ristorante e la sala intrattenimenti al chiuso. Attorno alla struttura si sviluppano ampi giardini in cui sono distribuite le attrezzature sportive e le piscine. Questo villaggio è pensato per venire incontro alle esigenze delle persone diversamente abili, abbattendo tutte le barriere architettoniche.
La spiaggia dista 400 mt dalla spiaggia, raggiungibile a piedi attraversando la pineta.
Il costo per persona parte da 52 euro a notte
 
Uno dei migliori residence nella Basilicata Ionica è il Villaggio Club Giardini d’Oriente, a Marina di Nova Siri nella provincia di Matera.
Il Villaggio Club Giardini d’Oriente sorge sulla costa jonica della Basilicata, direttamente sul mare, da cui lo divide una folta pineta, è immerso in un ampio parco ricco di palme, cespugli ed arbusti fioriti. La sua posizione nel cuore della Magna Grecia rappresenta un ottimo punto di partenza per visitare i vari siti di interesse naturalistico e culturale della zona.
La spiaggia dista 200 mt, raggiungibile a piedi attraversando la bellissima pineta. At attenderti ci sarà una spiaggia di sabbia, con ciottoli sul bagnasciuga privata, attrezzata, servizio spiaggia incluso nella Tessera Club.
Al ristorante centrale del villaggio è possibile prenotare un trattamento di mezza pensione e pensione completa con bevande incluse ai pasti (acqua e vino) con servizio a buffet. Per le persone celiache c’è una particolare attenzione in quando c’è la preparazione e somministrazione di pasti senza glutine a parte.
Il ristorante all'aperto sul terrazzo è aperto solo nei mesi di luglio e agosto, sempre con trattamento di mezza pensione e pensione completa e bevande incluse.
Al Pepito Restaurant invece i bambini di età compresa tra i 4 e gli 10 anni, e hanno un loro menù dedicato.
Il costo per persona parte da 57 euro a notte.
 
Ora che ti abbiamo parlato di ciò che quest’isola ha da offrire, non resta altro che scegliere con cura i villaggi turistici in Basilicata, sia esso un villaggio all inclusive, sul mare o nell’entroterra, in un residence o formula hotel. Qui di seguito potrai visionare tutte le proposte di AllTours. In caso avessi bisogno del nostro supporto, non esitare a contattarci per ascoltare le nostre proposte.